alert-erroralert-infoalert-successalert-warningbroken-imagecheckmarkcontact-emailcontact-phonecustomizationforbiddenlockedpersonalisation-flagpersonalizationrating-activerating-inactivesize-guidetooltipusp-checkmarkusp-delivery-cashusp-delivery-delayusp-delivery-eveningusp-delivery-same-dayusp-delivery-storeusp-deliveryusp-exchangeusp-free-returnsusp-gift-cardusp-klarnausp-salearrow-backarrow-downarrow-left-longarrow-leftarrow-right-longarrow-rightarrow-upbag-activebag-inactivecalendar-activecalendar-inactivechatcheckbox-checkmarkcheckmark-fullclipboardclosecross-smalldownloaddropdowneditexternal-linkfullscreenhamburgerhd-filledhd-outlinehide-activehide-inactivelocate-targetlockminusnotification-activenotification-inactivepause-outlinepin-smallpinplay-filledplay-outlineplusprofilereloadsd-filledsd-outlinesearchsharesound-off-filledsound-off-outlinesound-on-filledsound-on-outlinesubtitles-cc-filledsubtitles-cc-outlinesubtitles-filledsubtitles-outlinewishlist-activewishlist-inactivezoom-outzoomapplefacebookgoogleinstagram-filledinstagrammessengerpinterestruntastictiktok-defaulttiktoktwittervkwhatsappyahooyoutube
  • SCARPE
  • UOMO
  • DONNA
  • BAMBINI
  • SPORT
  • LIFESTYLE
  • SALDI
Il tuo carrello è vuoto

Hiking

[566]

Hiking Domande frequenti

Cos'è l'escursionismo?
È una camminata a scopo ricreativo ed esplorativo nella natura incontaminata, su sentieri naturali e facili da percorrere. È un’attività adatta a grandi e piccini e presenta diversi livelli di difficoltà. Può durare qualche ora come diversi giorni, e può essere fatta in qualsiasi stagione.
Come allenarsi per l'escursionismo?
Le escursioni in montagna richiedono una certa preparazione fisica. Un buon allenamento potrebbe già essere quello di fare delle brevi camminate settimanalmente, e fare stretching una volta terminata la camminata. Ti consigliamo di rivolgerti a un professionista o a chi ha già esperienza nelle escursioni di montagna.
Posso fare un'escursione a piedi da solo o è più sicuro farla in gruppo?
Fare un’escursione in solitaria non è sconsigliato, tantomeno proibito. Per farlo in sicurezza però, devi seguire alcuni piccoli accorgimenti. Valuta il tuo livello di preparazione atletica e l’esperienza di escursioni che hai alle spalle. Studia bene il percorso e le condizioni meteo. Informa sempre qualcuno del tuo itinerario, mantenendo la rotta che avevi pianificato. Prepara il tuo zaino con cura e vestiti adeguatamente.