• SCARPE
  • UOMO
  • DONNA
  • BAMBINI
  • SPORT
  • LIFESTYLE
  • SALDI
Il tuo carrello è vuoto
Alison Hess/dicembre 2021

Guida alla scelta della misura ideale di Ultraboost

Parliamoci chiaro, scegliere la misura perfetta delle scarpe da running non è sempre semplice. Lo stesso numero può calzare diversamente a seconda del marchio, ad esempio, una scarpa numero 44 di un marchio potrebbe essere un 45 di un altro. E per le scarpe da running questo dettaglio è fondamentale. Una calzata imperfetta potrebbe fare la differenza tra l'aggiudicarsi il podio durante una gara o il dover prenotare una visita dal fisioterapista. "La verità è che la maggior parte della gente non conosce la propria misura corretta e finisce per acquistare un numero che non corrisponde alle proprie esigenze", chiarisce Jonas Hasch, Testing Manager di adidas.

QUAL È LA MISURA DI ULTRABOOST CHE FA PER TE?
La risposta dipende dall'uso che farai delle scarpe. Sei alla ricerca di un look streetwear confortevole o di scarpe da running per prepararti a una maratona? Lo scopo fa una gran bella differenza, ecco qualche consiglio per scegliere al meglio:
  1. Trova la tua misura corretta.Segui la nostra guida per effettuare la misurazione.
  2. Prendi le misurazioni di sera poiché i piedi tendono a gonfiarsi a fine giornata.
  3. A metà tra due taglie? Segli se preferisci una calzata più o meno aderente.
Ogni versione della linea Ultraboost è progettata per assicurare calzata, reattività e prestazioni eccellenti su tutte le distanze.
 
Scopriamo le misure esatte di ogni versione Ultraboost.
 
sizing-guide-story-page-image-2-desktop

MISURE ULTRABOOST 1.0 (OG): UNA CALZATA RIVOLUZIONARIA AD ALTE PRESTAZIONI 
Nel 2015, la prima Ultraboost ha incarnato la sintesi perfetta di stile e funzionalità con una silhouette che ha conquistato i grandi campioni della corsa, le celebrità e gli appassionati di sneaker.
  
La calzata: "Nonostante le persone ne abbiano particolarmente apprezzato l'intersuola, durante la progettazione eravamo ossessionati dalla calzata", afferma Sam Forester, Senior Development Manager di Ultraboost. La calzata assicura il comfort avvolgente della tomaia Primeknit e l'ottima traspirabilità offerta dalla linguetta in mesh traforato.
 
Scegliere la misura giusta: Ultraboost 1.0 (OG) calza precisamente rispetto alla misura, quindi basta optare per il proprio numero di scarpe. Per i piedi a pianta larga si consiglia mezzo numero in più. 
 

MISURE ULTRABOOST 2.0: UN'ICONA INIMITABILE
La seconda versione di Ultraboost ha continuato a rivoluzionare il mondo del running incorporando gli input degli utilizzatori e migliorando così il comfort della tomaia.
 
La calzata: i piccoli miglioramenti del tessuto hanno ottimizzato la struttura avvolgente della tomaia mentre il comfort di Primeknit e la traspirabilità del mesh che hanno reso celebre la versione 1.0 (OG) sono stati mantenuti, assicurando così una corsa all'insegna del comfort.
 
Scegliere la misura giusta: Ultraboost 2.0 è simile alla versione 1.0 (OG), quindi basta optare per il tuo numero standard, a meno che tu non abbia un piede a pianta larga. In quel caso consigliamo mezzo numero in più.
 
 
MISURE ULTRABOOST 3.0: PIÙ COLORI IN UNA CALZATA PERFETTA
La versione 3.0 non ha rivali in fatto di stile. Si distingue dalle altre Ultraboost grazie a un'ampia gamma di colorazioni dell'intersuola. I collezionisti di sneaker le hanno dato la caccia e le crew di runner le hanno indossate in giro per il mondo.
 
La calzata: questa è stata la prima Ultraboost con una tomaia interamente in Primeknit. La versione 3.0 è passata da una struttura avvolgente a una sensazione simile a una seconda pelle grazie alla tecnologia motion weave che ne migliora l'elasticità della tomaia.
 
Scegliere la misura giusta: con una struttura ancora più flessibile, la versione 3.0 calza precisamente rispetto alla misura, basta optare per il proprio numero standard.
 
 
sizing-guide-story-page-image-3-desktop

MISURE ULTRABOOST 4.0: L'EVOLUZIONE DI UNA LEGGENDA
Dinamica, confortevole e reattiva. Grazie alla maniacale attenzione al dettaglio e alla collaborazione costante con i runner, Ultraboost 4.0 ha preso il meglio dalle versioni precedenti per diventare la scarpa da running per eccellenza.
 
La calzata: Ultraboost 4.0 vede il ritorno della struttura in mesh super traspirante dei primi modelli e un'evoluzione del controtallone per supportare al meglio il tendine di Achille. La suola Stretchweb assicura comfort, grip e ritorno di energia ideali per le corse su lunghe distanze.
 
Scegliere la misura giusta: i runner con un piede a pianta larga dovrebbero optare per mezzo numero in più. Tutti gli altri possono scegliere il loro numero standard.
 
 
sizing-guide-story-page-image-4-desktop

MISURE ULTRABOOST UNCAGED: L'EVOLUZIONE DELL'ESSENZIALE
Il modello Uncaged è stato progettato per i runner minimalisti che tagliavano le gabbie di supporto dalle proprie Ultraboost. Ma il team di Ultraboost non si è limitato a eliminare parti della scarpa, ha rinforzato la tomaia per assicurare una tenuta eccellente senza la gabbia di supporto anche per le corse più lunghe.
 
La calzata: "La nostra priorità era una calzata ad alte prestazioni che offrisse supporto anche senza una gabbia. Per farlo, abbiamo dovuto rinforzare dall'interno il tessuto della tomaia Primeknit", spiega Matthias Amm. Il risultato è una calzata avvolgente e robusta, in grado di offrire un supporto completo all'arco plantare.
 
Scegliere la misura giusta: il modello Uncaged calza precisamente rispetto alla misura, quindi consigliamo di optare per il proprio numero standard o mezzo numero in più in caso di piede a pianta larga. 

MISURE ULTRABOOST 19: RETHOUGHT. RECODED. REBOOSTED.
Le ultime Ultraboost reinterpretano tutti gli elementi principali delle scarpe da corsa. Questa versione si concentra su quattro caratteristiche chiave: struttura senza cuciture, maggiore ritorno di energia, elevata capacità di torsione e supporto del tallone ottimizzato. "Per Ultraboost 19 siamo tornati alla fase di progettazione", spiega Sam Forester. "È stato impegnativo ma eravamo sicuri che i runner di tutto il mondo le avrebbero apprezzate". 
 
La calzata: le scarpe sono caratterizzate da Primeknit 360, una tomaia in tessuto knit 3D senza cuciture che offre una calzata così avvolgente che ti sembrerà di non averle addosso. Ma le innovazioni tecnologiche non sono finite qui, la struttura 3D Heel Frame mantiene il piede nella posizione ideale anche durante gli allenamenti più impegnativi.
 
Scegliere la misura giusta: le Ultraboost 19 calzano precisamente rispetto alla misura, inoltre la tomaia in tessuto knit 3D assicura una calzata perfetta per tutti. Basta optare per il proprio numero standard e godere del massimo comfort.
Tag
adidas